EFFETTO ARTE di Palermo, la casa editrice ART NOW e lo Studio di Consulenza Artistica RUSSO di Roma, sono lieti di presentare la prima edizione della Biennale dei Normanni.
L’evento curato da Sandro Serradifalco e inaugurato da Vittorio Sgarbi, presenterà al pubblico siciliano 465 opere provenienti da vari paesi. Il percorso espositivo si snoda dalle Sale del Museo Civico d’Arte Moderna e Contemporanea “Giuseppe Sciortino” agli ambienti di villa Vittorio Veneto che ospiteranno la sezione estera.
La selezione e ammissione delle opere è conseguenza dalla valutazione dell’operato di più di 3000 artisti che nei mesi precedenti hanno sottoposto al comitato scientifico le proprie elaborazioni. La Biennale dei Normanni nasce con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale della Città di Monreale. L’intento organizzativo è quello di realizzare un evento espositivo che riappropri la città di Monreale dello spettante ruolo di protagonista culturale dello scenario nazionale.
Pittura – scultura – fotografia – design – videoart in un’esperienza fruitiva innovativa. Dal 12 al 18 Settembre Monreale ospiterà l’operato di oltre quattrocento artisti contemporanei provenienti da oltre ottanta Paesi. Ciò che si presenterà ai visitatori è uno spaccato significativo della creatività attuale, sollecitando, uno scambio culturale qualificato. La Biennale si pone l’obiettivo, infatti, di proporre narrazioni visive di artisti destinati a essere ricordati nel tempo. Un magico scenario capace di donare al fruitore uno spaccato artistico contemporaneo con tante nuove testimonianze creative.
Giorno 12 settembre 2020 le sedi espositive apriranno i battenti.
Vittorio Sgarbi inaugurerà la mostra.
Saranno presenti:
il Dott. Alberto Arcidiacono, Sindaco di Monreale,
il Dott. Ignazio Davì, Assessore ai Beni Culturali del Comune di Monreale,
Il Dott. Giuseppe Pupella, Assessore al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Monreale,
Il Dott. Marco Intravaia, Presidente del Consiglio Comunale di Monreale,
il Dott. Alberto Samonà, Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana,
il Prof. Vittorio Sgarbi, il critico Angelo Crespi,
l’Editore Editore IlGiornaleOFF – #CulturaIdentità, Edoardo Sylos Labini,
il Direttore Artistico Sandro Serradifalco.
In sintesi
Sedi espositive:
Museo Civico Giuseppe Sciortino, Monreale.
Villa Vittorio Veneto, Monreale.
Evento curato da: Sandro Serradifalco.
Evento inaugurato da: Vittorio Sgarbi
Inaugurazione: Giorno 12 Settembre alle ore 16,00
Giorno 13 Settembre dalle ore 10,00 alle 14,00.
Orari apertura al pubblico: 10,00 / 13,00 – 15,00 / 18,30.
La domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,30.
Info: eaarteclub@gmail.com